La pergamena, a lato, attesa il gemellaggio fra il teatro Il Sistina di Roma e il teatro San Rocco di Seregno. Un avvenimento che si è svolto al teatro San Rocco, sabato 15 maggio 2010, in occasione della terza edizione del premio “Garinei&Giovannini”,organizzato dalla compagnia San Giovanni Bosco del Ceredo in collaborazione con il San Rocco, assegnato al teatro Pedretti di Cesano Maderno, per l’impegno verso il teatro amatoriale, mentre il premio all’attore professionista era stato attribuito a Massimo Del Rio. Una cerimonia avvenuta alla presenza di monsignor Silvano Motta, massima autorità responsabile del San Rocco, don Sergio Dell’Orto, vicario della parrocchia del Ceredo, Giacinto Mariani, sindaco, Attilio Gavazzi, vice sindaco, Luca Santambrogio, assessore alla cultura del comune di Meda, e alle memorie storiche del teatro Sistina di Roma: l’attore Enzo Garinei, fratello di Pietro Garinei celebre,raffinato e inimitabile regista; Stefanella Giovannini, figlia di Sandro Giovannini, già attrice; Massimo Del Rio, attore e aiuto regista di Pietro Garinei; Tania Piattella, la “Clementina più amata” nel 1990 a fianco di Johnny Dorelli in “Aggiungi un posto a tavola” e Franca Garofolini, storica segretaria del teatro Il Sistina di Roma. Nel corso della manifestazione la compagnia San Giovanni Bosco-Ceredo, riproponeva alcune tra le migliori scene della commedia musicale “Vacanze romane”, uno spettacolo che era andato in scena in prima assoluta al teatro San Rocco nel dicembre 2009, raccogliendo entusiastici e ammirati consensi, sia per la bravura degli interpreti che per le pregevoli scenografie.
da sinistra:
Giorgio Trabattoni
(compagnia San Giovanni Bosco),
Paolo Volonterio
( teatro San Rocco),
Enzo Garinei
(attore, fratello di Pietro),
Stefanella Giovannini
(già attrice, figlia di Sandro Giovannini)