Acquista i biglietti
Orari
date varie
Prezzi
Dettagli
Organizzatore: Filarmonica Ettore Pozzoli
Durata: 80 minuti circa
Regia
Cast
Welcome to Transylvania
29 ottobre 2023 - ore 16.00
Chi ha il coraggio di soggiornare in un Hotel 5 stelle da... urlo? Già, perché a gestire questo bizzarro albergo è il Conte Dracula in persona, spalleggiato dai mostri bizzarri e divertenti che possiate mai immaginare. Riuscirà il nostro Conte ad organizzare un compleanno coi fiocchi per la figlioletta Mavis, ormai maggiorenne?Venite a scoprirlo con noi, ne vedrete delle belle e... terrificanti! Mostruosamente da ridere!
Tic Tac 24 giorni a Natale
3 dicembre 2023 - ore 16.00
Uno spettacolo che riassume e percorre 24 giorni prima della festa più IN dell’anno: IL NATALE. Un calendario dell’avvento folle, dove i nostri amici elfi in compagnia di Babbo Natale dovranno risolvere un po’ di problemi prima del rintocco di mezzanotte del giorno 24. Canti, balli e personaggi fantastici, ma soprattutto curiosità e segreti sulla fabbrica di giocattoli più antica del mondo. Cosa aspettate allora, venite con noi al Polo Nord… non ve ne pentirete
La regina dei ghiacci
28 gennaio 2024 - ore 16.00
Storie di Re e Regine, Principi e Principesse, giovani valorosi PUPAZZI DI NEVE, di un regno situato su un fiordo della penisola scandinava WONDERLAND, si intrecciano, tra colpi di scena e lieto fine. Il tutto, condito da coraggio, passione, amore, rispetto e tanto ghiaccio, che però non raffredderà gli animi, anzi, riuscirà a riscaldare anche con la simpatia di gags ed interazioni col pubblico, il cuore di tutti gli spettatori. La scelta, infatti, di rinunciare a salvare la propria vita, per salvare la sorella è un atto di vero amore che scioglie il cuore, il ghiaccio e toglie gli incantesimi... vi abbiamo incuriosito?
Il volo di Leonardo
10 marzo 2024 – ore 16.00
Un viaggio senza tempo per scoprire le virtù e il genio assoluto di Leonardo Da Vinci. Dalla pittura, all'architettura, dalla musica alla scultura, fino al desiderio più grande: il volo! Il linguaggio accattivante, i costumi d’epoca bellissimi, proiezioni mozzafiato e le musiche affascinanti rendono lo spettacolo adatto per grandi e piccini.
La storia si svolge ai tempi d'oggi. Amelia è una ragazza che si è appena laureata. Rompendo la quarta parete racconta al pubblico com'è avvenuta la scelta dell'argomento della tesi di laurea, ovvero il Volo di Leonardo Da Vinci. Una volta in biblioteca, Amelia si addormenta sui libri e dal quel momento inizia il suo viaggio onirico tra storia, arte, scienza e un pizzico di goliardia nella Firenze Rinascimentale del XV secolo. Incontrerà Leonardo Da Vinci in persona, il maestro Verrocchio, Machiavelli, La Monnalisa e tanti altri!
Un Viaggio fantastico e pieno di emozioni, che incanterà grandi e piccini con i linguaggi del teatro, della musica, della danza e delle immagini. Ironia e arte saranno le protagoniste della vicenda, insieme, ovviamente, al grande Leonardo da Vinci!
La Sirenetta 2.0
21 aprile 2024 - ore 16.00
La Sirena dal nome Delfina è disposta a tutto per salvare i
mari dalle plastiche sempre più inquinanti e dalle malefatte crudeli di
Calipso, in combutta con l’uomo che si diverte a inondare il blu dei mari con
Nero petrolio e trasparenze soffocanti. Proprio quando Atlantide, il regno dei
mari, è in forte pericolo, un aiuto inaspettato dà coraggio a Delfina per
uscire dall’acqua e combattere la sua battaglia