Dal 1957
La sala
Il 2 febbraio 1957 veniva ufficialmente aperto al pubblico il nuovo cinema, voluto da monsignor Enrico Ratti su progetto dell’architetto Ottavio Cabiati. Il 4 dicembre 1968 il cine-teatro veniva completato con l’aggiunta dello splendido palcoscenico per volere di monsignor Luigi Gandini, su progetto dell’ingegner Stefanoni. Da allora a fianco della direzione artistica che promuove e programma le iniziative, esiste un nutrito gruppo di giovani che con notevole spirito di dedizione si adopera volontariamente per permettere all’ente di continuare a muovere i suoi passi nel mondo dello spettacolo.
51° Stagione di prosa 2023/2024
In anteprima il cartellone degli spettacoli della Stagione 2023/2024. Aperta la campagna abbonamenti
Eventi
Il San Rocco ospita e organizza anche eventi cinematografici e teatrali in collaborazione con associazioni ed enti del territorio e non solo. Concerti, convegni, spettacoli amatoriali, proiezioni speciali e gli imperdibili eventi del panorama culturale seregnese.
Rassegna Cineforum 2023-2024
Un'anteprima della programmazione 2023/2024 del nostro amato cineforum!